GS Le Panche Castelquarto

Associazione Sportiva Dilettantistica

Trofeo Ariani a Coppie - Ed. N. 22

00d 00h 00m 00s

 Questa volta non accusatemi di parzialita'

infatti inizio celebrando un maschio che se lo merita



Non potrei fare altrimenti parlando del bravissimo Gianmattia Comparini che è arrivato primo assoluto alla 42a edizione della "Maratonina di Tavarnelle". Dopo i violenti nubifragi che hanno colpito la Toscana, questa è stata l’unica gara superstite tra quelle annullate per allerta meteo. Tutti i percorsi partivano da Piazza Matteotti ed  erano vari compresa una mini run dedicata ai più piccoli. Vari ma con in comune la difficoltà del tracciato (sali, scendi, strade bianche rese fangose dalla pioggia dei giorni precedenti) e la bellezza dei paesaggi attraversati come le due piccole frazioni di Noce e Bonazza. Oltre a Gianmattia, hanno corso i 21 km  la nostra meravigliosa Sonia Semplici che, anche se ha detto di non essere particolarmente soddisfatta, ha ottenuto un buon 7° posto di categoria; in aggiunta due argento di classe come Maurizio Mannini e Moreno Barchielli, rispettivamente 4° e 6°; a seguire i due "ragazzi veterani" Roberto Renzini 13° e Ivan Fortezza 32°. La gara più corta (12,7 km, non un metro meno) ha visto due podi entrambi al terzo posto, Lorenzo Mencherini argento ed Annalisa Bettoni oro. A seguire, sempre nella categoria oro, Danilo Capanni. Sandro Carlotti, orfano della corsa di Montale, ha partecipato alla corsa non competitiva insieme con Alvaro Fruttuosi e Franco Spataro.

Annullate la corsa di Montale ed il trail di Fiesole a causa del maltempo uno dei nostri più forti trail men è arrivato fino a Pitigliano a correre l'11 edizione del "Trail Run delle Via Cave", quest’anno reso ancora più impegnativo dal terreno fangoso a causa delle abbondanti piogge degli ultimi giorni. Il percorso di 21 km con 700 metri di dislivello si snodava tra boschi, sentieri, guadi e strade tra campi e pascoli. Ma ciò che rende unica questa gara sono i passaggi tra le Vie Cave, un’antica e suggestiva rete viaria scavata dagli Etruschi nella pietra di tufo, che collega vari insediamenti e necropoli nell’area compresa tra i borghi di Sovana, Sorano e Pitigliano. Marco ha ottenuto un ottimo 5° posto di categoria.

Facciamo una puntatina fuori regione e precisamente a Roma per fare le congratulazioni a Tommaso Francioni unico panchista che ha partecipato (insieme ad altri 28.000 atleti) alla 30a edizione della Maratona di Roma. Dalle informazioni il percorso appare bellissimo, tutto nel centro della città con partenza dai Fori Imperiali ed arrivo (quest'anno per la prima volta) al Circo Massimo, ma impegnativo a causa dei lunghi tratti lastricati di san pietrini. Tommaso è arrivato con il buon tempo di 3h46 e merita tutti i nostri applausi solo per il fatto di aver corso una maratona.

 





 vai a Notizie

Cerca



Calendario

Aprile 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do